Beginner in italiano
Ciao,ho letto tanti post ma ognuno di loro non da precise indicazioni di come far funzionare correttamente l'OPI.
Io posseggo un OPI+ e mi è arrivata con android in giapponese già caricato nella EMMS.
Sono ovviamente riuscito a selezionare la lingua italiana ma il sistema è troppo limitato; così ero intenzionato a mettere nella SD card un nuovo sistema operativo.
Ho provato invano ad inserire altri sistemi oprativi ma ogni volta che eseguo il boot l'OPI+ legge la EMMS con android...
Leggendo i vari post ho capito che non bisogna installare il sistema operativo nella SD card ma bisogna mettere l'OPI in modalità "FEL" nella seguente modalità:
- collegare l'OPI con un cavetto OGT (mini usb), porta che sta a fianco della SD card al PC;
- inserire una SD card formattata con il programma sd formatter;
- premere il tasto "upgrade key" che sta al fianco della porta HDMI e collegare l'alimentatore.
A questo punto il PC dovrebbe vedere l'OPI e, con il programma Phoenix suite vado a installare l'immagine di un sistema operativo scelto (debian, linux, rasperry ect)
Peccato che il mio OPI non va assolutamente in FEL mode e il PC non lo vede...
Avete soluzioni e/o consigli... così ho l'OPI inutilizzato...
Grazie
Luca
Ciao, in realtà una volta inserita la sd card dovrebbe fare il boot direttamente da quella, senza bisogno del fel.
E' probabile che non ti riconosca la memoria sd, quindi per scrupolo fai il boot con android e poi inserisci la sd, e vedi se la riconosce.
Se la riconosce, reinstalla il sistema che preferisci e riprova a fare il boot, se non la riconosce, devi procurarti un'altra sd:( tokka replied at 2016-1-20 16:09
Ciao, in realtà una volta inserita la sd card dovrebbe fare il boot direttamente da quella, senza b ...
Ciao Tokka,
sd cambiata e caricata immagine... nulla da fare... va in bootstrap sull'android preinstallato...
Sto impazzendo... inoltre la procedura per andare in FEL non va (prima attacco l'OPI+ con il cavetto al PC, poi tengo premuto l'upgrade key e quindi inserisco l'alimentatore... anche invertendo gli ultimi due non parte nulla, si accende solo il led della motherboard ma video nero...
Che disgrazia... sarà sicuramente io ma in questo momento sono in stallo...
Sai darmi un consiglio?
Io abito a Roma.
Grazie
Luca
Ciao Luca, ma l'immagine come la metti su sd? e che sistema operativo hai? ciao.Purtroppo android e allergico per vari tipi di sd.Linux ti parte?
Vai sul questo gruppo,ci sono molti italiani.
https://www.facebook.com/groups/1483270805309190/ Ciao Tokka
Sistema operativo Windows 7 e l'immagine la carico con win32 diskimager...
Ciao Melanrz... Grazie ci vado... Se una volta scritta l'immagine nella sd la levi e la rimetti nel pc windows legge almeno la partizione fat?
Che distro stai cercando di installare? Ho fatto un'altra prova, ho acquistato un'altra sd da 32gb, messo su l'immagine che avevo fatto io, e OVVIAMENTE non parte :@
Temo che Steven dovrà lavorare un bel po' per fare l'elenco delle schede che funzionano (nel mio caso, al momento, solo 1 delle 3 provate). Ciao Tokka, a questo punto mi puoi dire cortesemente quale Sd (marca, modello, grandezza) ti funziona in maniera tale che la compro anche io .
Grazie del supporto
Ps si le mie sd Windows le legge senza problema ciao io ho caricato su una scheda sd da 32 gb samsung e ho potuto insstallare sull emmc sia armbarian che ubuntu scaricato dal sito di orange.
ma arm e versione server e ubuntu non va molto bene sembra gli manchinoo i drive video .
l android che scarichi dal sito orange e in cinese e almeno il mio non ha google play .
page:
[1]
2